Olio extra vergine di oliva estratto a freddo

Olio extra vergine di oliva estratto a freddo

€11,50
Tasse incluse.
Terre di ossidiana
Descrizione del prodotto

 

Confezione 50 cl

Olio fruttato medio, con note di verde erbaceo, che richiamano l'erba fresca e le foglie di pomodoro. Profilo gustativo che si distingue per una leggera nota amara, tipica del carciofo, accompagnata da una piacevole sensazione piccante. Offre un ottimo equilibrio tra le percezioni olfattive e gustative, risultando fluido e piacevole al palato. Versatile in cucina grazie al suo equilibrio e alla sua delicatezza, è particolarmente indicato per piatti delicati, come il pesce, ma si presta anche ad accompagnare altre preparazioni.

Energia 824 Kcal, 
Grassi 91,6 g. di cui saturi 13 g.,
Carboidrati 0 g. di cui zuccheri 0 g.,
Proteine 0 g.,      
Sale 0 g.

Stabilimento di produzione: Marrubiu (OR)

Conservare in un luogo fresco, al riparo dalla luce e dal calore

Il nostro olio extravergine d'oliva racconta la storia della Sardegna, unendo la natura e la tradizione.

Cultivar: Semidana e Bosana

Zona di produzione: Monte Arci

Terreno: Vulcanico con disfacimento di ossidiana

Metodo di estrazione: Entro le 12 ore dalla raccolta, spremitura a freddo ottenuta unicamente mediante procedimenti meccanici. Questo garantisce che l'olio estratto mantenga intatte tutte le sue proprietà organolettiche, nutrizionali e aromatiche. Il processo avviene a temperature inferiori ai 27°C, evitando che il calore alteri gli aromi, i nutrienti e i polifenoli.

Etichetta: Raffigura una pietra ossidiana, simbolo della nostra azienda, che racconta di un terreno ricco di energia e forza. L'ossidiana, infatti, è testimone dell'origine vulcanica dei nostri terreni. Sullo sfondo "Sa Pintadera", antico simbolo nuragico che in passato veniva usato per benedire il cibo e proteggere l'abbondanza, allontanando le energie negative. Il suo disegno evoca un calendario ancestrale, rappresenta il ciclo delle stagioni, il legame profondo con la natura e la fertilità della terra. Questo simbolo sottolinea il nostro impegno nella coltivazione delle olive, radicata nei ritmi naturali e nella cultura sarda.

 

Ingredienti
Olive spremute a freddo
Produttore
Terre di Ossidiana è un'azienda vitivinicola di circa 40 ettari, nasce 24 anni fa a Marrubiu, nella regione del campidano di Oristano, una delle zone più fertili della sardegna. Il territorio comprende una parte del Monte Arci ed è proprio alle pendici del Monte, che sorgono i nostri vigneti. le nostre scelte imprenditoriali si basano sul rispetto dell'ambiente e dell'agroecosistema: abbiamo scelto di attuare un'agricoltura sostenibile. Si tratta di un approccio eco-friendly che si riferisce a un'agricoltura rispettosa delle risorse naturali e delle generazioni future. Ci impegnamo riducendo al minimo l'uso di prodotti chimici e le lavorazioni meccaniche. Incrementiamo inoltre la quantità di sostanza organica attraverso la pratica del sovescio e la pacciamatura con diversi tipi di compost. La scelta del nome della nostra azienda nasce dal legame che il Monte Arci ha, da sempre, con l'Ossidiana. Infatti il monte Arci ha creato il più grande giacimento mediterraneo di ossidiana, Si tratta di una roccia vulcanica , una sorta di vetro naturale la cui formazione è dovuta dal rapidissimo raffreddamento della lava. E' un materiale così prezioso da guadagnarsi il nome di "oro nero" della preistoria. Il contributo che il Monte Arci regala alla nostra azienda è il suolo di origine vulcanica, caraterizzato da frammenti di Ossidiana. Il terreno su cui è impiantato il vigneto, assume un'importanza fondamentale per gli aspetti sensoriali del vino, come il colore, lo sviluppo di aromi e le qualità gustative. I terreni vulcanici proprio per le loro caratteristiche sono tra i migliori, grazie all'elevata permeabilità e grande richezza minerale. Tutto ciò si traduce in vini freschi e di ottima beva, dal gusto equilibrato, proprio come i nostri Nicò, Hilaris e Valerubra.
TORNA IN CIMA