Search
Documentation
How to embed video
EDIT ADDITIONAL INFORMATION IN PRODUCTS
1
2
Search
Documentation
How to embed video
SEARCH RESULTS
Close
Arangiu
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Infuso idroalcolico delle scorze di arance (Citrus sinensis), acqua, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Cannonau di Sardegna Capo Ferrato
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Cantina Sociale Castiadas
For unique tab:
Uve 100% Cannonau di Sardegna Capo Ferrato
For unique tab:
Che il territorio del Sarrabus abbia dalle grandi potenzialità vitivinicole è apparso chiaro fin dal 1959 quando i più importanti viticoltori della zona scelsero di fondare con il supporto dell’Ente di Riforma Agraria la Cantina Castiadas, con l’obbiettivo di produrre, vinificare e valorizzare i vitigni autoctoni della zona. Situata nell’angolo a sud-est della Sardegna in un incantevole territorio circondato dalla fitta macchia Mediterranea con immense distese di spiagge di sabbia bianca con un mare turchese e cristallino, raccoglie le uve provenienti dai vigneti allevati lungo la fascia costiera alla base delle colline costantemente ventilate, con terreni prevalentemente di disfacimento granitico e con sottosuoli umidi che garantiscono vini dalle ricche note balsamiche, speziate e minerali, freschezza, profondità ed eleganza. Conosciuta principalmente per la produzione di Cannonau, con la prestigiosa sottodenominazione Capo Ferrato, la Cantina Castiadas oggi punta tutto sulla tradizione della viticoltura Sarrabese, sulla tipicità dei prodotti ma anche sull’innovazione tecnologica. Scelte audaci hanno portato alla differenziazione di produzione che oggi ha raggiunto ottimi risultati: nei 150 ettari di vigneti di proprietà dei soci si produce non solo Cannonau, ma anche Vermentino, Monica, Carignano, ed altre varietà internazionali. Questa Cantina oggi è gestita da un team di persone dinamiche, ben preparate ed appassionate, e con un forte legame con tutti i soci della cooperativa e con il territorio, e sono pienamente focalizzate nello sviluppo dei suoi prodotti che ad oggi conta una produzione di circa 150.000 bottiglie annue con un potenziale superiore alle 300.000.
+ Add unique tab for product page
Caprino "Fiocco" - Stagionatura 20 giorni
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Caseificio Murtas
For unique tab:
Latte di capra, caglio e sale.
For unique tab:
Caseificio Murtas, nasce a Silius nel 1947. La raccolta del latte avviene dagli allevamenti del Gerrei, dove il pascolo è ancora in modo brado, per mantenere quel carattere inconfondibile dei formaggi tipici sardi.
+ Add unique tab for product page
Caprino Lentischio - Stagionatura 90 giorni
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Caseificio Murtas
For unique tab:
Latte di capra, caglio e sale.
+ Add unique tab for product page
Caprino/pecorino "Perucci" - Stagionatura 90 giorni
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Caseificio Murtas
For unique tab:
Latte di pecora e capra, caglio e sale.
+ Add unique tab for product page
Carasau
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Pasqualina Carboni
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano.
For unique tab:
Pasqualina Carboni e Massimiliano Moi dopo oltre vent'anni di lavoro in Piemonte rientrano in Sardegna a Gadoni, e realizzano il loro più grande desiderio, il ritorno a casa seguendo le vie del pane. La storia del panificio de Nonna Peppa, il nome della mamma di Massimiliano, è una bella storia del " lavoro che vogliamo" - slogan della Settimana Sociale tenutasi a Cagliari nel 2017 - la storia di una famiglia che parte alla ricerca di un lavoro in una terra più ricca e che poi ritorna per amore della propria terra, per investire con grandi speranze e fiducia nelle potenzialità del loro progetto, e come dice Pasqualina "per offrire del buon pane ad un prezzo giusto" . Sanno che quel prodotto è il prodotto tipico più noto in assoluto, e questo fa parte del bagaglio acquisito che ora devono mettere a frutto nel loro nuovo lavoro. Oggi, grazie alle competenze man mano acquisite e alla generosità del loro formatore, sfornano il loro pane Carasau, ma anche pane guttiau classico o con olio aromatizzato. Anche qui si parte dalla scelta di materie prima di qualità e dalla voglia di fare il pane "come fosse per la nostra famiglia"
+ Add unique tab for product page
Carasau Integrale
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Pasqualina Carboni
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano.
For unique tab:
Pasqualina Carboni e Massimiliano Moi dopo oltre vent'anni di lavoro in Piemonte rientrano in Sardegna a Gadoni, e realizzano il loro più grande desiderio, il ritorno a casa seguendo le vie del pane. La storia del panificio de Nonna Peppa, il nome della mamma di Massimiliano, è una bella storia del " lavoro che vogliamo" - slogan della Settimana Sociale tenutasi a Cagliari nel 2017 - la storia di una famiglia che parte alla ricerca di un lavoro in una terra più ricca e che poi ritorna per amore della propria terra, per investire con grandi speranze e fiducia nelle potenzialità del loro progetto, e come dice Pasqualina "per offrire del buon pane ad un prezzo giusto" . Sanno che quel prodotto è il prodotto tipico più noto in assoluto, e questo fa parte del bagaglio acquisito che ora devono mettere a frutto nel loro nuovo lavoro. Oggi, grazie alle competenze man mano acquisite e alla generosità del loro formatore, sfornano il loro pane Carasau, ma anche pane guttiau classico o con olio aromatizzato. Anche qui si parte dalla scelta di materie prima di qualità e dalla voglia di fare il pane "come fosse per la nostra famiglia"
+ Add unique tab for product page
Cassulli
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Lavoro Insieme
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano, una varietà scelta per la sua tenacità, l'elevato tenore di proteine ed il suo delicato aroma.
For unique tab:
Lavoro Insieme è capofila di un progetto di rete di filiera di Grano Duro, seleziona e collabora a vari livelli con gli agricoltori, mette a disposizione le sementi che vengono coltivate seguendo il protocollo Agris-Caritas, in terreni abbandonati concessi in uso gratuito o di proprietà dei partecipanti al progetto. Il raccolto viene comprato ad un valore che tenga conto del prezzo ottenuto dal prodotto finito, riequilibrando così il guadagno fra i vari attori. L'impresa sociale Lavoro Insieme nasce per favorire la vocazione a lavorare queste "Terre Ritrovate", con prassi agronomiche corrette per salvaguardare un suolo sano e fertile, per ottenere alimenti salutari e per ottenere una giusta redditività per i produttori. Dalla mietitura 2021 il grano proverrà da terre fertilizzate con concimi organici. L'intero percorso di produzione, dalla terra alla tavola sarà tracciato con tecnologia blockchain.
+ Add unique tab for product page
Ceci
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Maurizio e Vittorio Piga
For unique tab:
Ceci.
For unique tab:
Prodotti come una volta, ma con le conoscenze, gli standard qualitativi di oggi e con la voglia di ottimizzare l'uso delle terre. Siamo in Trexenta, precisamente a Samatzai: una zona fertile vocata alla coltivazione di cereali e legumi. I fratelli Piga hanno ereditato la passione dal padre. L'azienda è cresciuta nel tempo, fino a raggiungere gli attuali seicento ettari, mantenendosi sempre economicamente ed ambientalmente sostenibile. Oggi l'azienda può essere definita un modello replicabile di uno sviluppo economico sano e credibile. Per queste terre aride ma fertili, l'alternanza delle colture unita ad una corretta lavorazione, si è rivelata una scelta vincente. Il risultato è una terra sana e viva che offre un prodotto gustoso e digeribile, e privo di residui fitosanitari. (Sebbene attualizzati, sono i metodi della antica rotazione culturale.)
+ Add unique tab for product page
Ciambelle di Farina di Grano Duro
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Gli antichi forni
For unique tab:
Farina di Grano Duro, zucchero, strutto, uova di allevamento a terra, limone, lievito vanigliato, Sambuca.
For unique tab:
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s
+ Add unique tab for product page
Confettura di Mele cotogne
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Purea di Mele Cotogne, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Cipresso
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Clementina
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Finocchio Selvatico
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Lavanda Selvatica
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Lavander Tea Tree
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Lentisco
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Mirto
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Essenza di Rosmarino
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Herba Sancta
For unique tab:
Oli essenziali ottenuti dalla distillazione diretta a vapore e da piante della flora sarda spontanea o anche coltivata.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Estratto di frutta di Melecotogne
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Estratto acquoso di mele cotogne 85%, zucchero, succo di limoni.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Farina di grano duro del Molino Secci
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci - Nasce nel 1948 l'attività di macinazione e dal 2011 come pastificio tradizionale. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Farina di grano tenero tipo "0" s (per pane-pasta-pizza-dolci) del Molino Secci
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci - Nasce nel 1948 l'attività di macinazione e dal 2011 come pastificio tradizionale. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Farina di grano tenero tipo OP W 400 (tipo Manitoba) del Molino Secci
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci - Nasce nel 1948 l'attività di macinazione e dal 2011 come pastificio tradizionale. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Filindeu
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
L'arca dei sapori
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano.
For unique tab:
Il panificio artigianale l'Arca dei Sapori - si trova al Borgo del Pane di Settimo San Pietro, paese della Malvasia, una piccola piana circondata da dolci colline dove da sempre si coltivano cereali e legumi (noto anche per la produzione di cicerchie). Anna Rita Fadda è figlia d'arte, la sua grande maestra è stata la mamma Zia Bonaria Ghironi che ha continuato a fare i dolci e il pane tradizionale fino a novant'anni, un panificio ben strutturato con i suoi due forni a legna mantiene viva la bella tradizione di famiglia. La impareggiabile manualità di Annarita, la capacità di saper scegliere le materie prime usate nel proprio laboratorio hanno fatto di questo piccolo /panificio il punto di riferimento per i "laboratori del pane". Quotidianamente produce le tre forme classiche del pane campidanese: moddizzosu, coccoi e civraxiu ed ovviamente tutti i dolci tipici della tradizione. Per terre ritrovate offrirà i suoi pani artistici (pane degli sposi) e su filindeu, la più antica forma di pasta conosciuta.
+ Add unique tab for product page
Fior di Limoni
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Succo di limoni 75%, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Fregula Fine
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Lavoro Insieme
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano, una varietà scelta per la sua tenacità, l'elevato tenore di proteine ed il suo delicato aroma.
For unique tab:
Lavoro Insieme è capofila di un progetto di rete di filiera di Grano Duro, seleziona e collabora a vari livelli con gli agricoltori, mette a disposizione le sementi che vengono coltivate seguendo il protocollo Agris-Caritas, in terreni abbandonati concessi in uso gratuito o di proprietà dei partecipanti al progetto. Il raccolto viene comprato ad un valore che tenga conto del prezzo ottenuto dal prodotto finito, riequilibrando così il guadagno fra i vari attori. L'impresa sociale Lavoro Insieme nasce per favorire la vocazione a lavorare queste "Terre Ritrovate", con prassi agronomiche corrette per salvaguardare un suolo sano e fertile, per ottenere alimenti salutari e per ottenere una giusta redditività per i produttori. Dalla mietitura 2021 il grano proverrà da terre fertilizzate con concimi organici. L'intero percorso di produzione, dalla terra alla tavola sarà tracciato con tecnologia blockchain.
+ Add unique tab for product page
Fregula Grossa
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Lavoro Insieme
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano, una varietà scelta per la sua tenacità, l'elevato tenore di proteine ed il suo delicato aroma.
For unique tab:
Lavoro Insieme è capofila di un progetto di rete di filiera di Grano Duro, seleziona e collabora a vari livelli con gli agricoltori, mette a disposizione le sementi che vengono coltivate seguendo il protocollo Agris-Caritas, in terreni abbandonati concessi in uso gratuito o di proprietà dei partecipanti al progetto. Il raccolto viene comprato ad un valore che tenga conto del prezzo ottenuto dal prodotto finito, riequilibrando così il guadagno fra i vari attori. L'impresa sociale Lavoro Insieme nasce per favorire la vocazione a lavorare queste "Terre Ritrovate", con prassi agronomiche corrette per salvaguardare un suolo sano e fertile, per ottenere alimenti salutari e per ottenere una giusta redditività per i produttori. Dalla mietitura 2021 il grano proverrà da terre fertilizzate con concimi organici. L'intero percorso di produzione, dalla terra alla tavola sarà tracciato con tecnologia blockchain.
+ Add unique tab for product page
Gemelli
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Gli antichi forni iniziano l'attività come panificio nel Maggio 2020. Le loro ciambelle, vengono prodotte seguendo l'antica ricetta delle nonne e utilizzando una farina chiamata fiore prodotta dal grano duro coltivato nella Trexenta.
+ Add unique tab for product page
Gemelli Integrali
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci inizia l'attività come pastificio tradizionale nel 2011. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Gemellini
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci inizia l'attività come pastificio tradizionale nel 2011. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Genis Monica di Sardegna DOC
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Cantina Sociale Castiadas
For unique tab:
Uve 100% Monica di Sardegna
For unique tab:
Che il territorio del Sarrabus abbia dalle grandi potenzialità vitivinicole è apparso chiaro fin dal 1959 quando i più importanti viticoltori della zona scelsero di fondare con il supporto dell’Ente di Riforma Agraria la Cantina Castiadas, con l’obbiettivo di produrre, vinificare e valorizzare i vitigni autoctoni della zona. Situata nell’angolo a sud-est della Sardegna in un incantevole territorio circondato dalla fitta macchia Mediterranea con immense distese di spiagge di sabbia bianca con un mare turchese e cristallino, raccoglie le uve provenienti dai vigneti allevati lungo la fascia costiera alla base delle colline costantemente ventilate, con terreni prevalentemente di disfacimento granitico e con sottosuoli umidi che garantiscono vini dalle ricche note balsamiche, speziate e minerali, freschezza, profondità ed eleganza. Conosciuta principalmente per la produzione di Cannonau, con la prestigiosa sottodenominazione Capo Ferrato, la Cantina Castiadas oggi punta tutto sulla tradizione della viticoltura Sarrabese, sulla tipicità dei prodotti ma anche sull’innovazione tecnologica. Scelte audaci hanno portato alla differenziazione di produzione che oggi ha raggiunto ottimi risultati: nei 150 ettari di vigneti di proprietà dei soci si produce non solo Cannonau, ma anche Vermentino, Monica, Carignano, ed altre varietà internazionali. Questa Cantina oggi è gestita da un team di persone dinamiche, ben preparate ed appassionate, e con un forte legame con tutti i soci della cooperativa e con il territorio, e sono pienamente focalizzate nello sviluppo dei suoi prodotti che ad oggi conta una produzione di circa 150.000 bottiglie annue con un potenziale superiore alle 300.000.
+ Add unique tab for product page
Hilaris Vermentino DOC
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Terre di ossidiana
For unique tab:
Uve di vermentino in purezza
For unique tab:
Terre di Ossidiana è un'azienda vitivinicola di circa 40 ettari, nasce 24 anni fa a Marrubiu, nella regione del campidano di Oristano, una delle zone più fertili della sardegna. Il territorio comprende una parte del Monte Arci ed è proprio alle pendici del Monte, che sorgono i nostri vigneti. le nostre scelte imprenditoriali si basano sul rispetto dell'ambiente e dell'agroecosistema: abbiamo scelto di attuare un'agricoltura sostenibile. Si tratta di un approccio eco-friendly che si riferisce a un'agricoltura rispettosa delle risorse naturali e delle generazioni future. Ci impegnamo riducendo al minimo l'uso di prodotti chimici e le lavorazioni meccaniche. Incrementiamo inoltre la quantità di sostanza organica attraverso la pratica del sovescio e la pacciamatura con diversi tipi di compost. La scelta del nome della nostra azienda nasce dal legame che il Monte Arci ha, da sempre, con l'Ossidiana. Infatti il monte Arci ha creato il più grande giacimento mediterraneo di ossidiana, Si tratta di una roccia vulcanica , una sorta di vetro naturale la cui formazione è dovuta dal rapidissimo raffreddamento della lava. E' un materiale così prezioso da guadagnarsi il nome di "oro nero" della preistoria. Il contributo che il Monte Arci regala alla nostra azienda è il suolo di origine vulcanica, caraterizzato da frammenti di Ossidiana. Il terreno su cui è impiantato il vigneto, assume un'importanza fondamentale per gli aspetti sensoriali del vino, come il colore, lo sviluppo di aromi e le qualità gustative. I terreni vulcanici proprio per le loro caratteristiche sono tra i migliori, grazie all'elevata permeabilità e grande richezza minerale. Tutto ciò si traduce in vini freschi e di ottima beva, dal gusto equilibrato, proprio come i nostri Nicò, Hilaris e Valerubra.
+ Add unique tab for product page
Kit aperitivo
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
+ Add unique tab for product page
Kit Integrale
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
+ Add unique tab for product page
Kit scopri la Sardegna
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
+ Add unique tab for product page
Kit tradizione
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
+ Add unique tab for product page
Limoncino
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Infuso idroalcolico delle scorze di limoni (Citrus limon) acqua, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Linguine
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci inizia l'attività come pastificio tradizionale nel 2011. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Linguine Integrali
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci inizia l'attività come pastificio tradizionale nel 2011. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Liquore da bacche di Corbezzolo
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Mauro Lusso
For unique tab:
Infuso idroalcolico di bacche di mirto nero e zucchero.
For unique tab:
Lusso Mauro ha la sua azienda familiare a Villasalto, un piccolo comune nel Gerrei, qui dal 2004, produce il suo mirto con metodi artigianali . La sua ricetta? Una grande attenzione nella raccolta delle bacche di mirto, la quantità di bacche da mettere in infusione e una rigorosa metodologia di produzione. Il suo Mirto nero classico da cui tutto ha inizio viene realizzato per infusione di selezionate bacche di mirto nero in piena maturazione , una giusta macerazione seguita dalla pressatura e poi vari travasi senza filtrazione prima della sedimentazione in serbatoi di acciaio. Il risultato è un liquore di colore rosso rubino, con limpidi riflessi viola, aromi tipici della macchia mediterranea, profumo intenso e persistente. Il gusto autentico delle bacche di mirto appena colte.
+ Add unique tab for product page
Macarrones de busa
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Lavoro Insieme
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano, una varietà scelta per la sua tenacità, l'elevato tenore di proteine ed il suo delicato aroma.
For unique tab:
Lavoro Insieme è capofila di un progetto di rete di filiera di Grano Duro, seleziona e collabora a vari livelli con gli agricoltori, mette a disposizione le sementi che vengono coltivate seguendo il protocollo Agris-Caritas, in terreni abbandonati concessi in uso gratuito o di proprietà dei partecipanti al progetto. Il raccolto viene comprato ad un valore che tenga conto del prezzo ottenuto dal prodotto finito, riequilibrando così il guadagno fra i vari attori. L'impresa sociale Lavoro Insieme nasce per favorire la vocazione a lavorare queste "Terre Ritrovate", con prassi agronomiche corrette per salvaguardare un suolo sano e fertile, per ottenere alimenti salutari e per ottenere una giusta redditività per i produttori. Dalla mietitura 2021 il grano proverrà da terre fertilizzate con concimi organici. L'intero percorso di produzione, dalla terra alla tavola sarà tracciato con tecnologia blockchain.
+ Add unique tab for product page
Malloreddus
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Lavoro Insieme
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano, una varietà scelta per la sua tenacità, l'elevato tenore di proteine ed il suo delicato aroma.
For unique tab:
Lavoro Insieme è capofila di un progetto di rete di filiera di Grano Duro, seleziona e collabora a vari livelli con gli agricoltori, mette a disposizione le sementi che vengono coltivate seguendo il protocollo Agris-Caritas, in terreni abbandonati concessi in uso gratuito o di proprietà dei partecipanti al progetto. Il raccolto viene comprato ad un valore che tenga conto del prezzo ottenuto dal prodotto finito, riequilibrando così il guadagno fra i vari attori. L'impresa sociale Lavoro Insieme nasce per favorire la vocazione a lavorare queste "Terre Ritrovate", con prassi agronomiche corrette per salvaguardare un suolo sano e fertile, per ottenere alimenti salutari e per ottenere una giusta redditività per i produttori. Dalla mietitura 2021 il grano proverrà da terre fertilizzate con concimi organici. L'intero percorso di produzione, dalla terra alla tavola sarà tracciato con tecnologia blockchain.
+ Add unique tab for product page
Malloreddus Integrali
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Lavoro Insieme
For unique tab:
Grano duro varietà Karalis proveniente da terre abbandonate, e recuperate alla semina del grano, una varietà scelta per la sua tenacità, l'elevato tenore di proteine ed il suo delicato aroma.
For unique tab:
Lavoro Insieme è capofila di un progetto di rete di filiera di Grano Duro, seleziona e collabora a vari livelli con gli agricoltori, mette a disposizione le sementi che vengono coltivate seguendo il protocollo Agris-Caritas, in terreni abbandonati concessi in uso gratuito o di proprietà dei partecipanti al progetto. Il raccolto viene comprato ad un valore che tenga conto del prezzo ottenuto dal prodotto finito, riequilibrando così il guadagno fra i vari attori. L'impresa sociale Lavoro Insieme nasce per favorire la vocazione a lavorare queste "Terre Ritrovate", con prassi agronomiche corrette per salvaguardare un suolo sano e fertile, per ottenere alimenti salutari e per ottenere una giusta redditività per i produttori. Dalla mietitura 2021 il grano proverrà da terre fertilizzate con concimi organici. L'intero percorso di produzione, dalla terra alla tavola sarà tracciato con tecnologia blockchain.
+ Add unique tab for product page
Mand aran Marmellata di mandarini e arance
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Purea, succo e scorze di arance, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Marmellata di Arance
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Purea e scorze di mandarini 68 %, purea e succo di arance 56 %, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Marmellata di Limoni
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Bresca Dorada
For unique tab:
Purea, succo e scorze di limoni, zucchero.
For unique tab:
"Siamo api e miele, mirto e agrumi, lentisco e rosmarino, siamo vento di maestrale e caldo di scirocco, siamo accattivante bellezza estiva e solitario romanticismo d'autunno, siamo la nostra famiglia, siamo la nostra terra: la Sardegna".
+ Add unique tab for product page
Mezze Penne
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci inizia l'attività come pastificio tradizionale nel 2011. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Mezze Penne Integrali
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Molino Secci
For unique tab:
Grani duri di alta qualità provenienti da tutta la Trexenta ed in piccola parte dall'oristanese.
For unique tab:
Molino Secci inizia l'attività come pastificio tradizionale nel 2011. La produzione è il frutto di una lavorazione artigianale. L'azienda è iscritta come trasformatrice di prodotti biologici (ente certificatore Valori Italia). Da dieci anni è parte integrante di una filiera di grano duro coltivato e trasformato in Sardegna. Nel pastificio, parte integrante della filiera del Molino Secci, si utilizzano le antiche prassi tradizionali della pasta: dalla scelta del miglior grano, decorticato a pietra e macinato con cura, nello stesso stabilimento, una pastificazione di semola e semolati di qualità, una essicazione lenta e naturale (a basse temperature) per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
+ Add unique tab for product page
Miele di asfodelo dell'apicoltura di Su Niu e S’Achili 250gr
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Cooperativa Su Niu De S'Achili
For unique tab:
Miele
For unique tab:
La cooperativa Su Niu De S'Achili nasce nel 1979 nelle terre comunali di San Nicolò Gerrei, dove sono stati restaurati gli antichi ovili e costruita la struttura in pietra diventata agriturismo e dove viene prodotto l'olio extra vergine d'oliva e il miele.
+ Add unique tab for product page
Miele di asfodelo dell'apicoltura di Su Niu e S’Achili 350 g
Related collection - None
Confetture
Formaggi a latte crudo
Home page
Kit
Pasta
Vini
Icon new - Default
Disable icon new
Icon new always
Icon sale - Default
Disable icon sale
Hover - None
Enable product item hover
Cooperativa Su Niu De S'Achili
For unique tab:
Miele
For unique tab:
La cooperativa Su Niu De S'Achili nasce nel 1979 nelle terre comunali di San Nicolò Gerrei, dove sono stati restaurati gli antichi ovili e costruita la struttura in pietra diventata agriturismo e dove viene prodotto l'olio extra vergine d'oliva e il miele.
+ Add unique tab for product page
1
2
Save
Cancel
For unique tab:
TORNA IN CIMA